Legal Tech Forum 2020 - Web Edition sarà un evento interamente digitale che, come ogni anno, racconterà lo stato dell’arte del settore legal tech secondo il punto di vista e l’esperienza diretta di autorevoli relatori
L’edizione 2020 darà voce a studi legali, aziende e università ma anche a startup e giovani talenti, soggetti certamente meritevoli di emergere. Il legal tech è un settore fortemente interdisciplinare che necessita di un maggiore dialogo tra i numerosi, quanto diversi, attori coinvolti.
Legal Tech Forum 2020 - Web Edition vuole essere l’epicentro di questo dibattito tecnico, sociale e culturale sui vantaggi e i rischi connessi alle nuove tecnologie, favorendo la contaminazione tra i partecipanti, a prescindere dalla loro seniority, e la creazione di opportunità professionali.
Gli argomenti portanti oggetto delle call for webinars sono Artificial Intelligence, Big Data, Blockchain, Cyber Insurance, Cyber Security, Data Protection, Digital Forensics, Intellectual Property, Internet of Everything, Legal Automation, Legal Design, Post Covid-19 Legal Management e Regulatory Technology.
L’Opening Event sarà un evento preregistrato che sarà pubblicato su Legal Tech Academy, frutto della selezione dei migliori interventi candidati alle call for webinars.
Successivamente alla pubblicazione dell’Opening Event, saranno organizzate alcune sessioni di Live Q&A durante le quali partecipanti e relatori potranno interagire tra loro.
Youth - Millennial lawyers: quali competenze per i giuristi di domani?
Claudia Sandei, Università di Padova (ITLL)
Diversity - Diversity is necessary for diversity
Maziar Jamnejad, Linklaters
Research - Dall’informatica giuridica al legal tech: prospettive innovative di ricerca e didattica
Giovanni Ziccardi, Università di Milano “La Statale” (ISLC)
Automation - I sistemi di legal automation e la conformità alla norma ISO 15489-1:2016
Giuseppe Vitrani, Studio Rocca e TeamSystem
Technology - Gli studi legali si aprono alla tecnologia
Nicola Di Molfetta, LC Publishing Group
Analytics - Business intelligence ed intelligenza artificiale: due strumenti al servizio delle professioni legali
Giuseppe Muscio, Wolters Kluwer Italia
Communication - Legal tech vibe: la brand identity come volano di reputazione
Claudia Morelli, Altalex
Gamification - Hack the law: perché un hackathon nel settore legale? La lezione del Global Legal Hackathon
Nicolino Gentile, BLB Studio Legale
Ethics - Legal tech e professione legale: va ripensato il codice etico degli avvocati?
Giuseppe Vaciago, LT42
Algoritmi, intelligenza artificiale e legge
Luca Pardo, Ontier
Intelligenza legale artificiale e processo digitale
Aldo Resta, Ministero della Giustizia
Le invenzioni dell’intelligenza artificiale
Eva Cresci e Cecilia Trevisi, IUSinTECH
Direttiva (UE) 2019/790: il rinnovato ruolo del diritto d’autore nel mercato unico digitale
Stefano Longhini, Mediaset
Le best practice per proteggere in modo efficace i prodotti audiovisivi dalla pirateria digitale: il caso Tolo Tolo
Alessandro La Rosa, Studio Previti
Il lavoro agile: vantaggi e rischi
Marco Martorana, Studio Martorana
La rivoluzione delle piattaforme e la regolazione by design
Silvia Martinelli, Università di Milano “La Statale” (ISLC)
Gli impatti della sentenza Schrems II: considerazioni giuridiche e conseguenze economico-politiche
Alberto Bettiol, ICT Legal Consulting e Istituto Italiano Privacy
5G ed innovazione digitale: la nuova sfida della data protection
Savino Menna, LA&P
La cogenerazione dei dati industriali
Mariangela Balestra, Lex IBC
Le sfide del diritto all’oblio digitale tra tecniche di bilanciamento e barriere territoriali
Piera Di Stefano, Avvocato del Web
Legal design: forma e metodo del tecnodiritto
Paolo Moro, Università di Padova (JELT)
Il legal design nella pratica professionale: l’esperienza di LCA
Barbara De Muro, LCA Studio Legale
Il legal design ed il service design nei piccoli studi legali: vantaggi e criticità
Stefano Toro, ProLaw
Abusivismo e rischio di riqualificazione per gli imprenditori fintech
Mariano Carozzi e Andrea Conso, Annunziata&Conso
L’avvocato del futuro sarà un informatico?
Mariano Carozzi, Annunziata&Conso
Self sovereign identity: come sta cambiando l’identità digitale
Giuseppe Mariani, Intesa (Gruppo IBM)
Non Fungible Token (NFT): disciplina giuridica ed utilizzi, dalla supply chain all’arte
Stefano Manzini e Massimiliano Nicotra, Qubit Law Firm
La DeFi: rischi ed opportunità della finanza decentralizzata tramite blockchain e smart contract
Marco Tullio Giordano, LT42
Casi pratici di applicazione degli smart contract nella fase di esecuzione del contratto e di gestione delle sopravvenienze contrattuali
Romina Zorzini, Trakti
Il privilegio del rischio
Massimo Marabese, Cellularline
La datazione delle pagine web e dei documenti online tra OSINT, miti e realtà
Paolo Dal Checco, Consulente Informatico Forense
La prova digitale: analisi, metodi e consigli pratici per l’acquisizione forense di una prova online
Vincenzo Colarocco, Studio Previti e Giuffrè Francis Lefebvre
Comunicazioni digitali a valore probatorio
Antonello Curreli, Multicerta
Deepfake e multimedia forensics
Oliver Giudice, iCTLab
L’analisi delle celle telefoniche e la convalida dei dati: consegnare l'ambiente digitale alla giustizia
Nicola Chemello, SecurCube
Naval forensics: il caso Costa Concordia
Alessandro Cantelli Forti, CNIT
Legal Design - Legal design e dark pattern: è possibile alterare la volontà degli utenti?
Gabriele Ientile
Legal Design - Il giurista come legal designer
Maria Isabella Morciano
Legal Design - Legal design: un nuovo approccio alla comunicazione giuridica
Antonio Ravenna
Data Protection - Aspettando il regolamento e-privacy: tracciamento online tra tutela dei dati personali e tentazioni di maggiore flessibilità
Nicolò Maria Salvi
Artificial Intelligence - Intelligenza artificiale e imposizione fiscale
Alessia Sbroiavacca
Post Covid-19 Legal Management - Solidarietà digitale: innovare per resistere, rinnovare per esistere
Gerardo Scotti
Artificial Intelligence - Intelligenza artificiale e diritti umani
Alessia Semprini (ELSA Bologna)
Artificial Intelligence - Il giurista nell’epoca deepfake: scenari futuri e prospettive legali
Elisabetta Stringhi
Blockchain - La blockchain, gli oracoli e la “catena del trust”
Rodolfo Vacca
Sweet Legal Tech
Carlo Rossi Chauvenet
P101
Giuseppe Donvito
Bigle Legal
Alejandro Esteve de Miguel Anglada
AvvocatoFlash
Guglielmo Del Giudice
BitNomos
Luca Cervone
DiFacile
Corrado Blandini
Envenio
Joaquin Rodrigo Ponce de Leon
Lawing
Filippo Celoria
LexUp
Simona Baseggio
Lisia
Stefano Palmacci
LT42
Nicole Monte
SafePls
Rodolfo Vacca
SlidingLife
Massimiliano Arena
Toga
Francesco Piccaglia De Eccher
Trakti
Luigi Telesca
Il biglietto include l’accesso a tutti gli interventi dell’Opening Event che saranno pubblicati su Legal Tech Academy.
Il biglietto include sia l’accesso all’Opening Event sia alle sessioni di Live Q&A.